In questo episodio vi presento un articolo di Riabilimed in cui sembra che lo stretching del polpaccio negli anziani possa ridurre il rischio di caduta. Parleremo anche di Crioterapia in tutte le sue forme
+++ Questo podcast non incita all'autotrattamento e all'autodiagnosi. Per le problematiche descritte negli episodi a seguire consultate sempre il vostro medico op un professionista+++
TRASCRIZIONE
LO STRETCHING DEI POLPACCI RIDUCE LE CADUTE NEGLI ANZIANI
L’articolo di cui vi parlo oggi è tratto da Riabilimed, un portale di riabilitazione, che parla dell’importanza dello stretching del gastrocnemio e del soleo, in gergo… il polpaccio nel ridurre le cadute negli anzianiProprio così. I ricercatori della Florida State University hanno riscontrato che l’esercizio fisico mirato allo stretching per i polpacci è in grado di ridurre le cadute negli anziani. Lo studio rivela che 30 minuti di questo esercizio potrebbero migliorare il flusso sanguigno e la forza delle persone con età superiore ai 65 anni che hanno difficoltà a camminare. Gli esercizi di stretching ai polpacci risulterebbero infatti fondamentali anche per far funzionare meglio le arterie nella parte inferiore delle gambe.
Di conseguenza si può combattere anche la loro fragilità riducendo il rischio di lesioni come le fratture. Per avere il massimo beneficio consigliano di eseguire questi esercizi cinque volte alla settimana. Lo stretching dei polpacci si può eseguire come riscaldamento alla fine di un ciclo di esercizio fisico. Risultano meno faticosi rispetto agli esercizi aerobici come camminare, fare jogging o andare in bicicletta.
Le persone anziane hanno maggiori probabilità cadere a causa della debolezza muscolare e della rigidità e quindi hanno un maggior rischi o di subire fratture ossee. Negli anziani infatti, una caduta può causare una frattura ossea più facilmente che in un soggetto giovane e questo è collegato anche a un maggior rischio di morte . Purtroppo, nonostante ci sia la consapevolezza che l’esercizio fisico regolare dia benefici, risulta bassa la percentuale di anziani che partecipano a programmi di allenamento.
Gli esperti sono convinti che anche i pazienti con arteriopatie periferiche o con problemi ai piedi o alle gambe causati dal diabete potrebbero beneficiare dell’esercizio fisico condotto attraverso cicli regolari di stretching. Essi ritengono che ci sarebbero maggiori benefici se lo stretching continuasse per più di quattro settimane.
Fonte: https://www.riabilimed.it/esercizio-fisico-stretching-polpacci-riduce-le-cadute-negli-anziani/